Scienza

Rubrica scienza

Il ritiro dei ghiacciai italiani delle Alpi

Il ritiro dei ghiacciai italiani delle Alpi

Roma, 14 giugno 2019 – Un nuovo studio degli Istituti di scienze marine (Cnr-Ismar), di scienze dell’atmosfera (Cnr-Isac) e del…
Svelata la causa dell’estinzione dei Neanderthal e di altri mammiferi

Svelata la causa dell’estinzione dei Neanderthal e di altri mammiferi

Roma, 29 maggio 2019 – Quarantamila anni fa durante l’Evento di Laschamp, il campo magnetico terrestre subì un improvviso crollo…
La conoscenza del territorio per la prevenzione del dissesto geo-idrologico

La conoscenza del territorio per la prevenzione del dissesto geo-idrologico

Roma, 27 Maggio 2019- La Società Geologica Italiana- Sezione di Storia delle Geoscienze, l’Università di Roma “Sapienza”- Dipartimento di Scienze…
Un nuovo metodo per lo studio del ruolo dell’RNA nella risposta al DNA danneggiato

Un nuovo metodo per lo studio del ruolo dell’RNA nella risposta al DNA danneggiato

Roma, 19 maggio 2019 – Un nuovo metodo per lo studio del ruolo dell’RNA nella risposta al DNA danneggiato grazie…
Nasce il nuovo Istituto di bioeconomia del Cnr

Nasce il nuovo Istituto di bioeconomia del Cnr

Roma, 18 maggio 2019 – La delibera del Cda risponde al processo di riordino della rete scientifica e alla valorizzazione…
I microorganismi influenzano la geologia e il clima

I microorganismi influenzano la geologia e il clima

Roma, 30 aprile 2019 – Il clima del nostro Pianeta, con i cambiamenti che ormai possono essere constatati, quasi a…
Individuata la terza misteriosa grande eruzione dei Campi Flegrei

Individuata la terza misteriosa grande eruzione dei Campi Flegrei

Roma, 27 aprile 2019 – Attribuita ai Campi Flegrei l’origine di una misteriosa grande eruzione che 29mila anni ha ricoperto…
Il supersolido, nuovo stato quantistico della materia

Il supersolido, nuovo stato quantistico della materia

Roma, 17 aprile 2019 – Un team di ricercatori del Cnr e dell’Università di Firenze ha osservato nel laboratorio dell’Istituto…
Antartide: individuato sito con il più lungo archivio climatico su ghiaccio

Antartide: individuato sito con il più lungo archivio climatico su ghiaccio

Roma, 09 Aprile 2019 – È stato individuato in Antartide, a 40 km dalla base italo-francese Concordia, il sito di…
TERREMOTI, impariamo a conoscerli 2 – C’è aria da terremoto?

TERREMOTI, impariamo a conoscerli 2 – C’è aria da terremoto?

Roma, Sabato 6 Aprile 2019- Prosegue, ad intermittenza come fanno i terremoti, la rubrica di informazione di “attualita.it”  sul rischio…
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY