Spettacolo

Le star della storia

Gli storici che alzano il livello della Tv generalista: da Barbero a Mieli, da Angela a Cazzullo.

Roma, 12 febbraio 2025 – Nel marasma televisivo dei giorni nostri, tra reality dei quali si potrebbe fare a meno, giochini e giochetti messi in scena per fare palinsesto e talk show che si parlano addosso, secondo me ci sono alcune trasmissioni che meritano di essere salvate.

Mi riferisco a quelle nelle quali il ruolo delle star appartiene agli storici come Alessandro Barbero, Franco Cardini (che vedete insieme nella foto), Aldo Cazzullo, Paolo Mieli, Alberto Angela.

A coloro ai quali la TV ha fortunatamente affidato il compito di raccontarci la storia, che dovrebbe essere sempre maestra di vita e, per questo, mai dimenticata.

Loro, a mio giudizio, la raccontano e la ricordano sapientemente e in un modo sempre accattivante e attraente.

Trasmissioni come “Una giornata particolare” di Cazzullo e “Barbero risponde” su La7 o come “Passato e presente” di Paolo Mieli in onda quotidianamente su Raitre all’ora di pranzo e Raistoria  nelle varie repliche arricchiscono lo spettatore.

Esattamente quanto quelle su Raiuno di Alberto Angela, narratore raffinato che non perde mai di vista la cultura popolare.

Queste trasmissioni sono un bene prezioso della nostra TV generalista, per fortuna ancora in chiaro, non a pagamento, che va assolutamente salvaguardato.

E sarebbe meglio che quelle che vanno in prima serata comincino ad essere mandate in onda ad un orario più decente delle canoniche 21.45/50 alle quali si fanno cominciare.

Perché così non è più prima serata, ma seconda che sconfina nella terza e non tutti i telespettatori reggono botta, essendo costretti ad andarsele a rivedere poi su Raiplay o chissà dove.

Foto: nuovAtlantide.org

 

Back to top button
SKIN:
STICKY