Almanacco di Mercoledì, 26 Febbraio 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Mercoledì, 26 Febbraio 2025
È il 57° giorno dell’anno nel calendario gregoriano.
Mancano 308 giorni alla fine dell’anno
DA WIKIPEDIA DATI DI RIFERIMENTO

NASCE
1967: Daniele Vicari, regista e sceneggiatore
(Fela – Il mio dio vivente, 2023)
1973: Chiara Muti, figlia del Maestro Riccardo, regista
ed attrice
(“Don Giovanni” di Mozart, diretto da suo padre,
Riccardo Muti al Teatro Regio di Torino 2022)
1979: Livio Beshir, attore, conduttore e autore televisivo
(2 al volante, TV 2024)
1991: Emanuela Rei, attrice
(I 7 re di Roma, Teatro 2024-2025)
1997: Ludovica Martino, attrice
(Il mio posto è qui, 2024)
MUORE
2012: Enrico Sirello, pittore, esponente di spicco
dell’arte programmata (n. 1930)
2014: Elena Bono, scrittrice, poetessa
e traduttrice (Morte di Adamo)(n. 1921)
2015: Giacomo Rondinella, cantante e
attore (Malafemmena) (n. 1923)
2918: Massimo Rastrelli, presbitero italiano, scrittore,
diede vita in Italia alla prima fondazione antiusura di
matrice ecclesiale ‘San Giuseppe Moscati’ (n. 1929)
2019: Giuliano Soria, linguista e docente, già presidente
del Museo nazionale del Cinema. (n. 1951)
2020: Lamberto Bartolucci, generale, dal 1980 al 1983 fu
capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e capo di Stato
Maggiore della Difesa fino all’8 gennaio 1986 (n.1924)
STRANIERI
1981: nasce Demetrius Grosse, attore statunitense
(Wonder Man, miniserie TV 2025)
1986: nasce Teresa Palmer, attrice australiana
(The Fall Guy, 2024)
2018: muore Benjamin Melniker, produttore
cinematografico statunitense
(Il cavaliere oscuro, 2008) (n. 1913)
2020: muore Michael Medwin, attore e produttore
cinematografico britannico
(Eddie Shoestring, detective privato, tv 1980) (n. 1923)
ACCADDE
1154: A Palermo muore Ruggero II di Sicilia primo
Re di Sicilia e fondatore del Regno nonché del
Parlamento siciliano, uno dei più antichi del mondo.
1606: Il navigatore olandese Willem Janszoon,
scopre l’Australia
1616: L’Inquisizione spagnola è contro le teorie di Galileo
1815: Napoleone Bonaparte fugge dall’Isola d’Elba
1861: Il parlamento italiano, riunito a Torino, approva la
proposta di Camillo Benso di Cavour perchè
Vittorio Emanuele II assuma il titolo di Re d’Italia
1895: Michael Owens brevetta una
macchina per soffiare il vetro
1930: a Manhattan , New York, viene installato
il primo semaforo a due colori
1938: la nave da guerra Uss New York, diventa
la prima imbarcazione equipaggiata di radar
1947: In Jugoslavia il generale tedesco Alexander Löhr
viene giustamente condannato a morte e fucilato per
crimini di guerra nei confronti di civili jugoslavi …
per le foibe, negate anche dagli stessi ‘italiani’,
nessun condannato, anzi, vengono intestate strade…
1952: Winston Churchill annuncia che la
Gran Bretagna possiede la bomba atomica
1954: viene realizzata la
prima macchina fotocompositrice
1977: primo volo della Space Shuttle
1987: La chiesa anglicana approva
il sacerdozio per le donne
1991: Tim Berners-Lee rilascia WorldWideWeb, il primo
browser ed editor web WYSIWYG.
1993:Un’autobomba esplode sotto la torre settentrionale
del World Trade Center di New York causando la morte
di 6 persone e il ferimento di diverse centinaia
2001: I 15 stati dell’Unione europea firmano il
Trattato di Nizza, che modifica il trattato di
Maastricht (TUE) e i trattati di Roma (TCEE).
2006: Giornata di chiusura dei XX Giochi olimpici
invernali svoltisi a Torino.
2018: Roma si sveglia imbiancata. Non nevicava dal 2012
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Nestore, Martire
S. Alessandro di Alessandria vesc.
S. Vittore, B. Matilde, Sant’ Andrea di Firenze,
San Faustiniano di Bologna, San Vittore
SIGNIFICATO DEI NOMI
NESTORE – Dal greco nestor=conduttore, guida.
La leggenda di questo personaggio mitologico si confonde
con la letteratura. Nell’ “Iliade” infatti, troviamo un Nestore,
re di Pilo, che visse e partecipò alla guerra di Troia,
coprendosi di onore, e distinguendosi per prudenza,
eloquenza e valore.
Simbolo di esperienza e di saggezza.
PROVERBIO
A sangue caldo,
nessun giudizio è saldo
DIZIOGIORNO
@ (at)
Linguaggio informatico
Dal 1972 contraddistingue gli indirizzi di posta elettronica
(e-mail). In italiano viene normalmente definita
“chiocciola”, in inglese si legge “at” che significa
“presso”, erroneamente molti italiani lo pronunciano
“et”, sbagliando sia per la lingua italiana che
per quella inglese.
È il simbolo che si trova negli indirizzi di posta elettronica
tra lo username e il dominio che “ospita” la casella di posta.
Ma ormai siamo schiavi di altre lingue, come voleva
Churchill, che nel 1943 teorizzava l’inglese globale,
quando l’unica lingua al mondo che si legge come si
scrive e si scrive come si legge è LA NOSTRA LINGUA,
l’ITALIANO…
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di – Fico d’India – è…
(Sarcastico) Sei la donna perfetta
FRASE DEL GIORNO
“La mente intuitiva è un dono sacro e
la mente razionale è un fedele servo.
Noi abbiamo creato una società che
onora il servo e ha dimenticato il dono”
(Einstein)
PENSIERO DEL MATTINO
Buongiorno a chi, anche oggi,
è disposto a imparare ma non a farsi insegnare..
(Goethe)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra amici
– Luciano sta sempre a dormire! Non ha mai voglia
di fare niente!
– Pensa che per fare il bagno, si sdraia sul bagnasciuga
e attende l’alta marea!
(Salvatore Veltri)