Almanacco di oggi Mercoledì 23 aprile 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di oggi Mercoledì 23 aprile 2025
È il 113º giorno del calendario gregoriano
Mancano 252 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1945: Cristiano Malgioglio, cantante, paroliere e
personaggio televisivo
(Festival di Sanremo, TV 2025 –
co-conduttore 2^ serata)
1953: Vladimiro Landoni, attore
(Anima gemella, miniserie TV 2023)
1965: Tullio Sorrentino, attore, regista e scrittore
(Lo gran diluvio, Teatro 2023)
1987: Giorgia Cardinaletti, giornalista,conduttrice TV
(Oscars – La notte in diretta, TV 2025 – inviata)
1988: Marco Palvetti, attore
(Kostas, serie TV 2024)
MUORE
2015: Giuseppe Lavaggi, giurista e docente in varie
università italiane (n. 1916)
2016: Vittorio Girotto, psicologo, ricercatore e scienziato
cognitivo docente presso l’Università di Venezia (n.1957)
2018: Mario Galbusera, imprenditore, fra i pionieri del
mercato salutistico, inaugurando una linea di prodotti per
alimentazione sana e ad alto valore nutrizionale (n.1924)
2018: Armando Petrucci, paleografo, medievista,
docente, archivista di Stato e poi conservatore dei
manoscritti alla Biblioteca dell’Accademia Nazionale
dei Lincei e Corsiniana (n. 1932)
2021: Milva, cantante e attrice teatrale, nota come “La
Pantera di Goro” e “La Rossa” per i suoi capelli (n.1939)
STRANIERI
1990: nasce Dev Patel, attore britannico
(Monkey Man, 2024)
1992: nasce Kristine Kujath Thorp, attrice norvegese
(La terra promessa, 2023)
2019: muore David Winters, attore, ballerino e coreografo
britannico (Dancin’: It’s On!, 2015)(n. 1939)
2024: muore Philippe Laudenbach, attore francese
(De Gaulle, 2020) (n. 1936)
ACCADDE
303: Muore San Giorgio (n.275/285), militare romano.
È stato, secondo una consolidata e diffusa tradizione, un
martire cristiano, venerato come santo megalomartire
da quasi tutte le Chiese cristiane che ammettono
il culto dei santi
1348: Inghilterra: re Edoardo III proclama il giorno di
San Giorgio e fonda l’Ordine della Giarrettiera
1407: A Genova nasce il Banco di San Giorgio
1513: A Mongiovino, frazione di Panicale (PG), Andreana,
una ragazza alla quale era apparsa la Madonna, stava
distribuendo il cibo agli operai che lavoravano per la
costruzione del Santuario; il pane però era poco e non
riusciva a sfamare tutti ma, tutto ad un tratto,
iniziò a moltiplicarsi.
(… oggi verrebbe ricoverata..)
1867: William Lincoln brevetta lo Zoetrope,
apparecchio precursore del proiettore per il cinema
1915: Nella notte tra il 23 e il 24 aprile scrittori, intellettuali
e uomini politici, vengono prelevati nelle loro case in
Armenia dai soldati turchi dell’Impero Ottomano e
deportarti; ha inizio il genocidio armeno
1946: La Piaggio deposita un brevetto per “motocicletta
a complesso razionale di organi ed elementi con telaio
combinato con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la
parte meccanica”: nasce la mitica “Vespa” Piaggio
1994: Fisica: viene resa nota la scoperta sperimentale
del quark top, una particella subatomica, la cui esistenza
era stata da tempo prevista dal Modello Standard
2005: Nasce YouTube: alle ore 20:27 viene registrato il
primo account e viene caricato il primo video,
intitolato “Mee at the zoo”.
2016: Anticipo della 35a giornata di serie A italiana, a
Milano Inter-Udinese. Dei 22 calciatori in campo, per la
prima volta, nessun italiano. Allenatori dell’Inter Roberto
Mancini e dell’Udinese De Canio. Per la cronaca,
vinse l’Inter 3-1 … campionato ITALIANO! DA RIDERE!!
2018: Attentato a Toronto, nell’Ontario, in Canada, nel
quartiere degli affari del North York City Centre.
Un 25enne del posto, alla guida di un furgone preso a
noleggio, ha deliberatamente preso di mira i pedoni,
uccidendo 10 persone e ferendone 16, alcune in modo
critico, quale vendetta personale per rifiuto
affettivo e sessuale
SI CELEBRA
In questo giorno, muoiono gli scrittori William Shakespeare
(1564-1616), Miguel de Cervantes (1547-1616) e
Garcilaso de la Vega (1539-1616), motivo per cui
l’UNESCO, al fine di promuovere la lettura, la
pubblicazione dei libri e la protezione del copyright,
ha proclamato questo giorno
“Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Giorgio il Grande, Protettore di: alabardieri,
arcieri, armaroli, cavalieri, piumaroli e soldati
S. Gerardo di Toul, Beato Egidio d’Assisi,
Beata Elena Valentini da Udine,
Beata Maria Gabriella Sagheddu,
Beata Teresa Maria della Croce (Teresa Manetti)
SIGNIFICATO DEI NOMI
GIORGIO, GIORGIA, GIORGINA – Dai greco = agricoltore,
coltivatore della terra. San Giorgio martire, patrono degli
eserciti, e dei cavalieri. La leggenda rappresenta questo
santo sotto le spoglie di un principe a cavallo che uccide
un drago e salva da morte una principessa.

Dedicatevi e affidatevi alla terra, l’ unico bene che possa
dare oggigiorno prosperità e tranquillità – La fortuna vi
assisterà. Si festeggia il 23 aprile.
PROVERBIO
Amor non si compra e non si vende,
ma in premio d’amor, amor si rende
LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni
Sognare ‘o Cappiello (Il cappello )
è il numero 54
DITELO CON I FIORI
Il significato di – Girasole – è…
– Non dimenticare chi sono io…
FRASE DEL GIORNO
“Le lacrime,
sono il sangue dell’anima.”
(Sant’Agostino)
PENSIERO DEL MATTINO
L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo,
il pessimista vede pericolo in ogni opportunità.
(Sir Winston Churchill)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Epitaffio sulla lapide in un cimitero scozzese:
“Qui giace Fred Mc Guire.
Gli cadde un penny: morì nella mischia
(Marcel Achard, scrittore e drammaturgo francese,
n.1899 † 1974)