AutomobiliNotizie

Stellantis e Factorial: batterie allo stato solido per auto elettriche efficienti

Stellantis e Factorial annunciano la convalidazione delle celle per batterie allo stato solido FEST, a beneficio di auto elettriche di nuova generazione

Con la Cina sempre più competitiva nell’auto elettrica, Stellantis e Factorial annunciano la convalidazione delle celle per batterie allo stato solido FEST, a beneficio di full electric di nuova generazione, più efficienti e meno costose. L’acronimo sta per Factorial Electrolyte System Technology. 

Batterie allo stato solido FEST di Stellantis e Factorial: differenza con le batterie agli ioni di litio

Le batterie allo stato solido offrono una maggiore densità energetica e una ricarica più rapida rispetto ai tradizionali accumulatori agli ioni di litio. Le celle FEST da 77Ah convalidate hanno una densità di energia specifica di 375Wh/kg con oltre 600 cicli, un risultato eccellente per le batterie allo stato solido al litio-metallo di grande formato. 

Altra caratteristica chiave è il rifornimento di elettroni super veloce con le batterie allo stato solido FEST del Gruppo euroamericano e di Factorial: le celle consentono di ridurre notevolmente i tempi, passando dal 15% a oltre il 90% di carica in soli 18 minuti a temperatura ambiente. Inoltre, le celle offrono un’elevata potenza di uscita con velocità di scaricamento fino a 4C, supportando le maggiori prestazioni richieste dai veicoli elettrici.

Stellantis e Factorial: batterie allo stato solido per auto elettriche efficienti
Stellantis e Factorial batterie allo stato solido per auto elettriche efficienti

Dall’AI alla batteria del futuro

Per arrivarci, è stata impiegata l’Intelligenza Artificiale: ha sviluppato l’ultima formulazione elettrolitica che consente alla batteria di funzionare a temperature comprese tra -30°C e i 45°C. Si superano le precedenti limitazioni dello stato solido aprendo la possibilità di ottenere prestazioni migliori in diversi ambienti climatici.

Lo sviluppo delle batterie è una questione di equilibrio. Anche se l’ottimizzazione di una caratteristica è semplice, il bilanciamento tra alta densità di energia, durata del ciclo, ricarica rapida e sicurezza è un grande passo in avanti”, ha dichiarato Siyu Huang, CEO di Factorial Energy. Stellantis integrerà le batterie allo stato solido in una flotta dimostrativa entro il 2026. Ricordiamo che Factorial, azienda USA, ha stretto accordi di sviluppo congiunto con le principali Case automobilistiche mondiali, tra cui – oltre a Stellantis – Hyundai, Kia e Mercedes-Benz.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY