Banconote da 50 euro fuori uso: può riguardare anche gli italiani
Alcune banconote da 50 euro non saranno più utilizzabili in Spagna, come ha deciso la Banca del Paese iberico annunciando il ritiro di alcuni pezzi danneggiati da aprile 2025: la novità riguarda cittadini e turisti di qualsiasi parte del mondo, Italia inclusa

Addio alle banconote da 50 euro in Spagna da aprile 2024. L’iniziativa è della Banca del Paese iberico e mira a rimuovere dalla circolazione le banconote da 50 euro logorate per aumentare la sicurezza del contante. La questione riguarda cittadini e turisti di qualsiasi parte del mondo, Italia inclusa.
Banconote da 50 euro fuori uso: basta un piccolo segno
Fuori uso qualsiasi biglietto di quell’importo che presenti un segno, anche minimo, di alterazione conseguente all’attivazione dei sistemi di antifurto solitamente installati a protezione del contante. I dispositivi elettronici si attivano in genere a causa di tentate rapine oppure per manomissioni di macchinari o cassette di sicurezza contenenti denaro, e rilasciano una quantità di inchiostro indelebile sufficiente a macchiare le banconote rendendole di fatto inidonee alla circolazione per gli autori del colpo.

Biglietti da 50 euro: come fare la sostituzione
I biglietti deteriorati possono essere rifiutati dai dispositivi di pagamento e destare sospetti di contraffazione. Chi possiede una banconota da 50 euro in condizioni compromesse può recarsi presso una filiale della Banca di Spagna o un istituto finanziario convenzionato per richiederne la sostituzione. Meglio muoversi per tempo, in quanto in vista dei mesi estivi l’aumento del turismo e dell’uso del contante comporta una crescita del rischio di ricevere banconote false o danneggiate.