2025

Almanacco di Martedì, 11 Febbraio 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Martedì, 11 Febbraio 2025
È il 42° giorno dell’anno nel calendario gregoriano.
Mancano 323 giorni alla fine dell’anno
DA WIKIPEDIA DATI DI RIFERIMENTO

alman-erica-pianta
alman-erica-pianta

NASCE
1958: Luigi Sementa, già Generale dei Carabinieri,
medaglia d’argento al Valor Militare, ha sostenuto 3 conflitti
a fuoco, concorrendo all’arresto del capo assoluto del clan
dei casalesi Francesco Schiavone, detto “Sandokan. Ha
anche comandato per 4 anni la Polizia Locale di Napoli
1972: Gaia Aprea, attrice
(Fedra – Ippolito portatore di corona, di Euripide,Teatro 2024)
1982: Andrea Farri, compositore colonne sonore cinema
e tv
(Ops! È già Natale, 2024)
1984: Alice Arcuri, attrice
(Un passo dal cielo – stagione 8, serie TV 2025)
2000: Tommaso Cassissa, comico, attore e youtuber
(Io e te dobbiamo parlare, 2024)
MUORE
2018: Fausto Battelli, pittore e fotoreporter. Dopo aver
documentato fotograficamente i protagonisti della dolce
vita romana, si è dedicato alla pittura, tenendo mostre
personali e collettive in Europa,America e Australia(n.1934)
2018: Orazio Bobbi, scultore, ha realizzato importanti opere
principalmente in bronzo, ferro, rame e legno (n. 1922)
2018: Ivano Comi, scrittore, autore di manuali sui coltelli e
di testi sul dandismo (n. 1953)
2019: Carlo Bertolini, pittore, scultore e incisore. Insegnò
nella sezione artistica dell’Università della
Terza Età di Mantova. (n. 1922)
2019: Teresio Bosco, scrittore, giornalista e teologo. Ha
scritto numerose opere destinate alla catechesi (n.1931)
STRANIERI
1994: nasce Dylan Arnold, attore statunitense
(Oppenheimer, 2023)
1997: nasce Lisa Vicari, attrice tedesca
(Djago, miniserie TV 2023)
2015: muore Roger Hanin, attore, sceneggiatore, regista
francese (Commissario Navarro Serie TV)(n. 1925)
2018: muore Jan Maxwell, attrice statunitense
(Left Behind) (n. 1956)

alman-erica-pianta

ACCADDE
660 a.C.: data tradizionalmente riconosciuta di fondazione
del Giappone da parte dell’imperatore Jimmu Tenno,
primo Imperatore del Giappone
1531: Enrico VIII si proclama capo della Chiesa Anglicana
1752: in Pennsylvania viene inaugurato il
primo ospedale degli Stati Uniti
1809: Robert Fulton brevetta il piroscafo a vapore
1848: Ferdinando II promulga la Costituzione del Regno
delle due Sicilie, concessa il 29 gennaio precedente come
risposta alle sommosse scoppiate in tutto il Regno
1858: La Beata Vergine Maria appare a Lourdes per
la prima volta a Santa Bernadette Soubirous
oggi si parlerebbe di ricovero per problemi
psichiatrici..
1929: Il cardinale Pietro Gasparri e Benito Mussolini
firmano i Patti Lateranensi tra Vaticano e Regno d’Italia
1944: nove partigiani antifascisti, tutti originari di Palombaro
(Chieti), vengono fucilati a Pescara dai paracadutisti tedeschi
1971: USA, Regno Unito, URSS, e altre nazioni firmano
il trattato di messa al bando dell’installazione di armi
nucleari e di distruzione di massa sui fondali marini delle
acque internazionali (Seabed Arms Control Treaty)
1979: L’Ayatollah Ruhollah Khomeini prende
il potere in Iran
1981: 100.000 galloni (380 m³) di refrigerante radioattivo
fuoriescono nell’edificio di contenimento della centrale
nucleare TVA Sequoyah 1 in Tennessee,
contaminando 8 lavoratori
1990: In Sudafrica viene liberato Nelson Mandela dopo
26 anni di carcere. Data simbolica per l’abolizione
dell’apartheid
2013: Città del Vaticano, papa Benedetto XVI
(nato in Germania, Joseph Aloisius Ratzinger, n. 1927 –
† 2022 Città del Vaticano) annuncia di rinunciare al soglio
pontificio con efficacia dal 28 febbraio.
È stato l’ottavo pontefice a rinunciare al ministero petrino
2016: Il team di scienziati del rilevatore Advanced LIGO
dimostra l’esistenza delle onde gravitazionali
2018: Il volo Saratov Airlines 703 precipita durante il decollo
dall’aeroporto di Orsk in Russia. Muoiono tutte le settantuno
persone presenti a bordo

alman-erica-pianta

LA CHIESA RICORDA
Venerazione della
Beata Vergine Maria di Lourdes
Santi e Beati
S. Adolfo vesc., S. Benedetto di Anieane, S. Severino,
San Castrense (Castrese) di Sessa, San Gregorio II,
San Pasquale I, Sant’ Elisa,
Beato Tobia (Francesco) Borras Romeu

alman-erica-pianta

FESTA E RICORRENZA CIVILE
Giornata mondiale del malato

alman-erica-pianta

SIGNIFICATO DEI NOMI
ADOLFO – Di etimologia incerta. La tesi più accreditata fa
derivare, dall’antico tedesco adal=nobiltà e wolf=lupo e
simbolicamente eroe così essendo chiamato nell’ antica
mitologia germanica l’eroico compagno di Wodan. Quindi
significherebbe: nobile eroe. Nome meno diffuso dopo il
più infausto “nobile eroe” della storia germanica: Hitler.

alman-erica-pianta

PROVERBIO
Se il tuo lume brilla più degli altri,
siine felice ma non spegnere mai
il lume degli altri per far brillare il tuo.

alman-erica-pianta

AFORISMA
L’insoddisfazione,
è la prima necessità per il progresso.
(Thomas A. Edison)

alman-erica-pianta

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Erica è…
Sei troppo sola.

alman-erica-pianta

LATINO IN USO
Cogito ergo sum,
Penso dunque sono
(Cartersio)

alman-erica-pianta

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Il ferrarista gira per il paese a forte velocità.
Un contadino lo vede e gli dice: “Vai più piano!”
Il giorno dopo, rigira a 300 all’ora.
Il contadino lo rivede e gli urla “Vai più piano!”
Lui di rimando “Ho trecento cavalli!” e accelera
ancora di più.
Il terzo giorno, sfreccia ancora per il paese a folle velocità.
Perde il controllo dell’auto e finisce contro un muretto
alto un metro.
Lo rivede il contadino che gli dice:
“E con trecento cavalli, non sei stato capace di saltare
un muretto così basso?”
(Salvatore Veltri)

alman-erica-pianta

Back to top button
SKIN:
STICKY