Almanacco di Oggi Mercoledì 30 aprile 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Mercoledì 30 aprile 2025
È il 120º giorno del calendario gregoriano
Mancano 245 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1967: Luca Marianantoni, giornalista sportivo e blogger,
possiede il più grande database privato sullo sport
1977: Federica Fontana, modella, showgirl,
conduttrice sportiva tv
(Pressing, tv 2021-2022)
1981: Piero Messina, regista, sceneggiatore, musicista
(Another End,2024)
1985: Piero Cardano, attore
(Tina Anselmi – Una vita per la democrazia, TV docu-drama, 2023)
MUORE
2014: Roberto Mancini, poliziotto italiano, che per
primo ha indagato sullo sversamento illegale di rifiuti
speciali e tossici nei territori della Campania, che
verranno poi indicati come terra dei fuochi, e sulle
attività della camorra collegate, contraendo poi
anch’egli il tumore.
Di Lui e del Suo impegno, il nostro giornale
ha parlato diverse volte (n.1961)
2016: Franco Di Giacomo, direttore
della fotografia (Gente di Roma) (n. 1932)
2017 – Alberto Galgano, ingegnere, docente, noto per
i suoi lavori sul tema della qualità totale (n.1927)
2018: Vittorio Strada, slavista,critico letterario
accademico di Lingua e letteratura russa (n. 1929)
2024: Renato De Fusco, architetto, designer e teorico
dell’architettura.
Fu docente di Architettura a Napoli (n. 1929)
STRANIERI:
1982: nasce Kirsten Dunst, attrice statunitense
(Civil War, 2024)
1993: nasce Henry Zaga, attore e modello brasiliano
(Queer, 2024)
2019: muore Anémone, attrice francese
(Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, 2009) (n. 1950)
2020: muore Sam Lloyd, attore, musicista e cantante
statunitense (Shameless, serie TV 2015) (n. 1963)
ACCADDE
1573: Francia, crolla la torre della cattedrale di
Beauvais, (150 m), che all’epoca, doveva essere
l’edificio più alto del mondo.
1789: Sulla balconata della Federal Hall di Wall Street,
a New York, George Washington presta giuramento,
divenendo il primo Presidente degli Stati Uniti
eletto dal popolo
1848: Prima guerra d’indipendenza italiana.
A Pastrengo (Verona), tre squadroni di Carabinieri
Reali a cavallo, comandati dal maggiore
Negri di Sanfront, impedirono che il re Carlo Alberto
cadesse in un’imboscata tesa da fucilieri tirolesi.
L’impetuosa carica travolse i reparti nemici con effetto
trascinante sulle truppe del Re, determinando il
crollo dell’intera linea austriaca. L’evento viene
ricordato nella cerimonia della festa dell’Arma


1943: Operazione Mincemeat – Il sottomarino
britannico HMS Seraph emerge nel Mar Mediterraneo
al largo della costa spagnola, depositando un cadavere
con addosso falsi piani di invasione e vestito con una
uniforme da ufficiale del controspionaggio britannico
1945: Adolf Hitler ed Eva Braun si suicidano dopo
essere stati sposati per un giorno, il grandammiraglio
Karl Dönitz diventa nuovo presidente del reich;
1977: Prima marcia delle Madri di Plaza de Mayo, per
reclamare informazioni sui figli desaparecidos
(scomparsi)
1982: muoiono a Palermo, uccisi dalla mafia
Pio La Torre politico e sindacalista (n.1927), con il suo
autista Rosario Di Salvo. La Torre aveva proposta il
reato di “associazione Mafiosa 416/bis C.P. ed il
sequestro dei beni ai mafiosi
1989: muore Sergio Leone (n.1929), regista,
sceneggiatore e produttore cinematografico,
particolarmente noto per i suoi film del genere
spaghetti-western
(Per un pugno di dollari, C’era una volta il West)
1993: Il CERN annuncia che il World Wide Web
sarà gratis per tutti.
1993: Durante un cambio di campo al torneo di tennis
Di Amburgo, Monica Seles viene accoltellata da uno
squilibrato sostenitore della rivale Steffi Graf. Per le
ferite riportate, la Seles non potrà giocare in tornei
per oltre due anni
1994: Durante la sessione di qualifiche del Gran Premio
di San Marino di Formula 1, a seguito del cedimento di
una parte dell’alettone anteriore, il pilota austriaco
Roland Ratzenberger, alla curva Villeneuve, esce di
pista ad oltre 300 km/h e muore
2009: Nel corso delle celebrazioni per il Koninginnedag
(Giorno della Regina) ad Apeldoorn (Paesi Bassi),
volutamente un’automobile piomba ad alta velocità sulla
folla che sta seguendo la parata d’onore della famiglia
reale e termina la sua corsa contro un monumento.
Otto i morti (attentatore compreso) e 10 le persone ferite
TEMPO AL TEMPO
1279: Due forti terremoti danneggiano gravemente
l’appennino umbro-marchigiano e quello tosco-emiliano
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Pio V
S. Giuseppe Benedetto Cottolengo,
San Donato di Evorea
Beato Benedetto da Urbino (Marco Passionei),
San Giuseppe Tuan, San Guglielmo Southerne,
San Lorenzo di Novara,
Beato Pietro Diacono (Levita),
SIGNIFICATO DEI NOMI
PIO, PIA – Dal latino pius = ossequiente a Dio
PROVERBIO
Chi getta un seme lo deve coltivare,
se vuol vederlo col tempo germogliare
LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni
Sognare ‘o Cacciatore (Il cacciatore) è il numero 61
DITELO CON I FIORI
Il significato di Giacinto Giallo è…
– Il mio amore ti farà felice
FRASE DEL GIORNO
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te
e sarà difficile che incontri qualcuno
al quale tu possa piacere così come sei!
Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore,
la vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove
iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno
della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi.
( Sir Charlie Chaplin, attore, comico, regista,
sceneggiatore inglese, n.1889†1977)
PENSIERO DEL MATTINO
L’ottimista è una persona che ordina una dozzina di
ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla
che troverà in una di loro.
(Theodor Fontane, farmacista, scrittore e
poeta tedesco, n.1819†1898)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Spesso, parlando di una persona incapace, si dice con
disprezzo, “è un brocco”, abbinamento simbolico ad un
cavallo perdente…
Raramente però, vogliamo vedere e riconoscere che
“il brocco” è alle dipendenze di …. un asino!…
(Salvatore Veltri)