2025

Almanacco di Venerdì, 28 marzo 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Venerdì, 28 marzo 2025
È l’87° giorno dell’anno nel calendario gregoriano.
Mancano 278 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

alman-Lino-fiore (foto web)
alman Lino fiore foto web

NASCE
1951: Massimo Bonetti, attore e regista
(L’orto americano, 2024)
1956: Corrado Taranto, attore
(Mina Settembre, serie TV 2025)
1958: Claudio Botosso, attore
(Un posto al sole, soap opera TV 2022-2024)
1987: Chiara Baschetti, modella, attrice
(Blanca, serie TV 2023 – in corso)
1993: Chiara Tron, attrice
(Viola come il mare, serie TV dal 2022)
MUORE
2009: Giulio Macchi, regista, autore televisivo e
conduttore televisivo (I misteri di Roma) (n. 1918)
2011: Giovanni Nannini, attore teatro,
cinema (Piove sul bagnato )(n. 1921)
2014: Franco Bruna, fumettista e illustratore
(Topolino, zio Paperone)(n. 1935)
2019: Valentino Giambelli, dirigente sportivo e calciatore,
imprenditore. Ha realizzato diversi interventi, fra i quali il
Centro Torri Bianche di Vimercate. (n. 1928)
2021: Enrico Vaime, autore televisivo, scrittore,
drammaturgo
(Il mio Flaiano. Un satiro malinconico, 2018)(n.1936)
STRANIERI
1981: nasce Julia Stiles,attrice statunitense
(Al lago con papà, serie TV 2022 – in corso)
1986: nasce Lady Gaga cantautrice, attrice statunitense,
premi Oscar, Golden Globe, e Digital Diamond Award
per le oltre 10 milioni di copie vendute digitalmente
(Joker: Folie à Deux, attrice 2024)
2013: muore Richard Griffiths, attore britannico
(Zio Vernon serie “Harry Potter) (n. 1947)
2020: John Callahan, attore statunitense
(Loyalty, 2020) (n. 1953)

alman-Lino-fiore (foto web)

ACCADDE
1515: nasce Teresa d’Ávila, dottore della Chiesa, mistica
spagnola, fondatrice delle monache e
dei frati Carmelitani Scalzi, († 1582)
1776: Viene fondato in Russia il Teatro Bol’šoj di Mosca
1798: Proclamazione della Repubblica Elvetica
1797: Nathaniel Briggs, inglese, brevetta una macchina
per lavare i panni
1799: Lo stato di New York abolisce la schiavitù
1854 : Guerra di Crimea: il Regno Unito e la Francia
dichiarano guerra alla Russia
(i soliti colonizzatori ci avevano provato… e ci riprovano)
1866: entra in servizio la prima ambulanza
1868: La pirocorvetta Magenta, dopo aver compiuto la
prima circumnavigazione del mondo da parte di un’unità
da guerra della Regia Marina italiana, rientra a Napoli
1923: Istituzione della Regia Aeronautica, come forza
armata indipendente dall’Esercito. Dal 18 giugno 1946, in
seguito alla nascita della Repubblica Italiana, assume la
denominazione di Aeronautica Militare
1930: Costantinopoli ed Angora cambiano i loro nomi
rispettivamente in Istanbul ed Ankara
1943: Nel porto di Napoli scoppia un incendio sulla
Motonave Caterina Costa, carica di esplosivi. Nella
conseguente esplosione, muoiono circa 600 persone,
oltre 3.000 i feriti. Ancora oggi, si ignora se l’incendio
fu doloso
1959: La Cina blocca la rivolta popolare tibetana iniziata
il 10 marzo e scioglie il governo del Tibet assumendone il
totale controllo; il XIV° Dalai Lama Tenzin Gyatso,
ripara in esilio in India
1960: Giovanni XXIII eleva a cardinale Laurean
Rugambwa (n.1912 – †1997), primo cardinale di colore
nella storia della Chiesa
1979: Incidente alla pompa di raffreddamento della
centrale nucleare di Three Mile Island (Pennsylvania)
1980: Irruzione dei Carabinieri in un covo delle
Brigate Rosse in via Fracchia, a Genova
1990: Il presidente statunitense George H. W. Bush
premia con la medaglia d’oro del Congresso,Jesse
Owens (atletica leggera vincitore di 4 ori olimpiadi 1936)
1997: Venerdì santo, nel Canale d’Otranto, si verifica
la collisione fra la motovedetta albanese Katër i
Radës e la corvetta italiana Sibilla, impegnata
nell’operazione ‘Bandiere Bianche’, il blocco navale
per impedire l’immigrazione clandestina, ordinato da
Romano Prodi, all’epoca Presidente del Consigli,
vicepresidente Valter Veltroni e Ministro dell’Interno
Giorgio Napolitano poi Presidente Emerito della
Repubblica, causando 81 morti, 24-27 dispersi
e 34 sopravvissuti.
L’operazione venne criticata dall’Alto Commissariato
delle Nazioni Unite per i Rifugiati. La Corte europea
dei diritti dell’uomo, poichè la nave affondata venne
recuperata a 56 km dalla costa italiana, a 16 km dalla
costa albanese e a 24 km dalle acque territoriali
albanesi, ritenne l’Italia responsabile dell’incidente in
quanto esercitante attività al di fuori della propria
giurisdizione. Il Tribunale di Brindisi condannò i
comandanti italiano e albanese per “naufragio e
omicidio colposo”, attribuendo la responsabilità
dell’ “incidente” ad entrambi a livello individuale mentre
la catena di comando, che stabilì il quadro giuridico
che portarono all’affondamento, non fu sfiorata
da indagini giudiziarie. Nella trasmissione televisiva
Ballarò del 2013, giustamente venne riportata la
dichiarazione di Romano Prodi: “La sorveglianza
dell’immigrazione clandestina attuata anche in mare
rientra nella doverosa tutela della nostra sicurezza e
nel rispetto della legalità che il governo ha il
dovere di perseguire” (dati da Wikipedia).
Nel 2019-2020, applicando il principio politico
togliattiano di Applicazione o Interpretazione della
legge, il concetto viene capovolto anche se era
avvenuto nelle acque territoriali italiane con
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
(che all’epoca ex Ministro dell’Interno e non fu
in alcun modo interessato dalle indagini) e il
presidente del Consiglio Giuseppe Conte che non
furono assolutamente oggetto di indagine, Ministro
dell’Interno Matteo Salvini, il quale fu l’unico ad
essere incriminato.. (… effetto interpretazione…)…

alman-Lino-fiore (foto web)

TEMPO AL TEMPO
2005: una scossa di terremoto di magnitudo 8.7
della Scala Richter colpisce l’isola di Sumatra,
Indonesia. 1.313 le vittime accertate

alman-Lino-fiore (foto web)

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Sisto III
Beato Antonio (Patrizi) da Monticiano, San Cirillo,
Beato Cristoforo, Beata Giovanna Maria de Maillé,
Beata Renata Maria Feillatreau, Santo Stefano Harding

alman-Lino-fiore (foto web)

SIGNIFICATO DEI NOMI
SISTO – Nome ordinale, variante di Sesto. Può anche
derivare dal tedesco Siext= guerriero vittorioso

alman-Lino-fiore (foto web)

LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni
Sognare ‘e Zzizze (Le tette) è il numero 28

alman-Lino-fiore (foto web)

PROVERBIO
Devi attraversare il fiume, prima di dire
al coccodrillo che ha un cattivo alito.
(proverbio cinese)

alman-Lino-fiore (foto web)

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Lino – è…
– Seguiremo il nostro destino

alman-Lino-fiore (foto web)

FRASE DEL GIORNO
I dolori più gravi uccidono,
se durano a lungo non sono gravi
(Epicuro)

alman-Lino-fiore (foto web)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
“La vera pigrizia è alzarsi alle 6 del mattino per avere
più tempo a disposizione per non fare niente”
(Tristan Bernard, giornalista, scrittore di
commedie brillanti francese (n. 1866 – † 1947)

alman-Lino-fiore (foto web)

author avatar
Salvatore Veltri
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY