Racconti di sport

Il Nottingham garibaldino

Le magliette rosse del Nottingham Forest come le camicie rosse di Garibaldi.

Roma, 13 febbraio 2025 – Il Nottingham Forest è terzo in classifica in Premier League a 10 punti dal Liverpool, primo e a soli 3 dall’Arsenal, secondo.

Il Nottingham Forest, dunque, è la bella sorpresa del massimo campionato inglese di questa stagione.

Ma il motivo del racconto che oggi lo vede protagonista del nostro giornale online non è questo, bensì il suo antico legame con Giuseppe Garibaldi.

L’eroe dei due mondi ma molto italiano che con la sua impresa dei mille ispirò i fondatori del Forest nella scelta del colore delle maglie che la loro squadra avrebbe indossato.

Come viene spesso ricordato anche dai supporters del Nottingham Forest allo stadio (vedi foto).

I quindici ragazzi che fondarono il club nel 1865, infatti, erano tutti ammiratori di Garibaldi, che aveva visitato l’Inghilterra nell’anno precedente (1864) riscuotendo un grande tributo di folla a Londra.

Qui l’eroe aveva sfilato tra le sue vie e le acclamazioni generali dei londinesi e l’eco del successo di Garibaldi a Londra, oltre a quello delle sue gesta in Italia, dove aveva già compiuto la spedizione dei mille (1860-61), era giunto in tutta l’Inghilterra, Nottingham compresa.

Per questo, in omaggio all’impresa dei mille garibaldini, i quindici ragazzi fondatori del Nottingham Forest ordinarono uno stock di divise in nappa di flanella rossa che sarebbero diventate le divise da gioco della squadra.

Il Nottingham Forest, dunque, avrebbe vestito lo stesso colore delle camicie di Garibaldi e dei suoi mille che, da allora, insieme a Robin Hood, l’eroe della città, sono diventati un tutt’uno con il club.

Che al nome della città abbina quello di Forest perché all’inizio della sua storia giocava all’ippodromo nel Forest Recreation Ground, che faceva parte della Foresta di Sherwood, il celebre rifugio del ladro gentiluomo.

Foto: www.josephssons.pl

Back to top button
SKIN:
STICKY