AutomobiliNotizie

BYD lancerà 500 stazioni di ricarica ultraveloci da 1.000 kW: quando e dove

Ad aprile 2025, le prime 500 stazioni di ricarica ultraveloci da 1.000 kW: all’inizio in Cina, ma BYD intende invadere il mondo

La cinese BYD accelera nel settore dell’auto elettrica lanciando le prime 500 stazioni di ricarica ultraveloci da 1.000 kW ad aprile 2025 in Cina, che è solo il primo passo verso l’espansione globale, viste le ambizioni di leadership a livello planetario del colosso di Shenzhen. L’obiettivo è manifestare la propria superiorità rispetto ai Tesla Supercharger, caricatori rapidissimi della Casa di Musk, doppiati come potenza dal colosso orientale. In più, il gigante del Dragone mira a rendere il pieno di elettroni così fulmineo da richiedere quasi lo stesso numero di minuti di un pieno di benzina o di diesel di un’auto termica, in modo che l’ansia da ricarica si elimini. Una full electric comoda, eliminando gli stereotipi secondo cui il mezzo a batteria sia poco pratico da usare grazie alle Megawatt Flash Charger.

BYD lancerà le prime 500 stazioni di ricarica ultraveloci: quanti minuti per il pieno

Stando alle promesse, i caricatori BYD erogano 400 km di autonomia in 5 minuti. Chiaramente, servono elettriche che possano “bere” gli elettroni in scioltezza, ed ecco allora due nuovi modelli, la berlina Han L e il SUV Tang L. Per le auto, le Megawatt Flash Charger sono al momento le più potenti al mondo, mentre per camion e mezzi dedicati al trasporto pesante esistono le Megacharger Tesla e le colonnine italiane Alpitronic.

Ad aprile 2025, le prime 500 stazioni di ricarica ultraveloci da 1.000 kW: all’inizio in Cina, ma BYD intende invadere il mondo
Ricarica flash per BYD al doppio della velocità dei Supercharger Tesla

“Alcune persone ancora non credono che questo nostro nuovo prodotto abbia queste caratteristiche – ha affermato il brand manager della Casa Li Yunfei -, ma la nostra filosofia è sempre stata chiara: quando presentiamo una tecnologia pronta per il mercato, subito dopo ne avviamo la produzione di massa. Quindi le prime 500 colonnine da 1.000 kW saranno già pronte ad aprile 2025 in Cina”. Quasi una sfida al globo terracqueo, con l’UE impressionata dall’avanzata del Dragone.

BYD all’attacco nel mondo

Sfrutta un sistema di accumulo collegato per erogare una potenza di tale portata anche nelle aree in cui la rete elettrica non sia il massimo. Il sistema Megawatt Flash Charger è stato progettato per funzionare con la nuova piattaforma elettrica di BYD, la Super e-Platform: le vetture avranno due prese con loa possibilità di ricevere energia in parallelo. Pertanto, 

BYD fattura oltre 100 miliardi di dollari e supera Tesla, vuole sorpassarla come produttore di elettriche, intende insidiare i big, fa le Blade Battery ultra efficienti avendo come unico vero rivale la cinese CATL.

author avatar
Matteo Ferrari
Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY