Notizie

Il Bonus bollette è legge: come ottenerlo

Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici senza il click day: come ottenerli

Il Bonus bollette è legge, visto che qualche ora fa il decreto ha avuto l’ok del Senato dopo il sì della Camera: 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici senza il click day, ma anche offerte di luce e gas più chiare, risorse per ridurre i costi delle piscine, stop alle esecuzioni immobiliari e salva-auto aziendali.

Bonus bollette da 3 miliardi: come avere gli sconti

Il provvedimento mette sul piatto un pacchetto da 3 miliardi di aiuti contro il caro-energia destinati a famiglie e imprese. In particolare è previsto un contributo straordinario di 200 euro per chi ha un Isee fino a 25mila euro. Che può salire a 500 per chi già riceve il bonus sociale (gli Isee fino a 9.530 euro). Vengono anche concessi due anni in più per cittadini e micro-imprese vulnerabili per il passaggio al mercato libero. 

Per ottenere il bonus bollette, è sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS e ottenere l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Il bonus viene riconosciuto automaticamente in bolletta senza bisogno di presentare una domanda specifica. Come ottenere il bonus bollette: presenta la DSU Dichiarazione Sostitutiva Unica e presentala all’INPS, assicurati di ottenere un attestazione ISEE valida entro la soglia prevista per accedere al bonus. Dove presentare la DSU: CAF (Centri di Assistenza Fiscale), Patronati, INPS, Comune di residenza: 

Il Bonus bollette è legge: come ottenerlo
Il Bonus bollette è legge come ottenerlo

Bonus elettrodomestici

Tra le novità il bonus elettrodomestici introdotto dalla manovra: il contributo fino al 30% della spesa (con tetto di 100 euro che sale a 200 euro per famiglie con Isee sotto i 25mila euro) che non sarà erogato con il classico ‘click day’, ma direttamente con lo sconto in fattura.

Per le imprese arrivano 600 milioni destinati alle agevolazioni per la fornitura di luce e gas alle pmi; agli energivori vengono anticipati i 600 milioni derivanti dalle aste Ets. 

Stop pignoramento

Arriva poi lo stop al pignoramento degli immobili per i soggetti vulnerabili (over 75, disabili e chi si trova in condizioni economiche svantaggiate o ha gravi problemi di salute): non potrà essere attivata l’esecuzione immobiliare della prima casa per debiti condominiali inferiori ai 5.000 euro. Inoltre i clienti vulnerabili del sistema a tutele graduali potranno essere inseriti nel mercato tutelato anche alla cessazione del 31 marzo 2027. E’ poi previsto un salvagente per le auto aziendali: i veicoli ordinati entro il 31 dicembre 2024 e “concessi in uso promiscuo dal primo gennaio 2025 al 30 giugno 2025”, saranno esclusi dal nuovo sistema di tassazione dei fringe benefit introdotto dalla manovra.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY