Notizie

La classe di Maserati con l’ambizione della cinese Chery: sarebbe un matrimonio da sogno

Prendi la classe immensa di Maserati, la storia, la tradizione, la qualità del Made in Italy, ci aggiungi la forza economica, il desiderio di invadere l’Europa di un colosso come Chery, ed ecco il possibile matrimonio da sogno. Il presidente del gigante orientale Zhang Guibing durante il programma tv Presa Diretta non smentisce: “Ora non posso confermare nulla, posso solo dire che sicuramente siamo molto interessati a diversi marchi di alta gamma. Noi non vogliamo semplicemente vendere le nostre auto in Europa. Noi vogliamo integrarci con l’industria locale europea, con la catena di approvvigionamento e i fornitori europei, con i governi europei. Non solo i nostri clienti devono rimanere soddisfatti, ma anche i governi lo devono essere e i lavoratori europei e la società. Ecco cosa significa per noi in Europa per l’Europa. Se davvero vogliamo essere un grande attore dobbiamo sicuramente produrre in Europa”. 

Maserati alle prese con la crisi

D’altronde, Maserati è in crisi da tempo. Tanto che il CEO Maserati Santo Ficili ha inviato una lettera ai dipendenti per rassicurarli sul futuro del marchio dentro Stellantis. La società ha ncaricato McKinsey & Co. di fornire consulenza strategica sui due marchi in seria difficoltà, ossia Tridente e Alfa Romeo. 

La classe di Maserati con l’ambizione della cinese Chery: sarebbe un matrimonio da sogno
La classe di Maserati con lambizione della cinese Chery sarebbe un matrimonio da sogno

Un affare per due: Stellantis e Chery

Per Stellantis, la possibilità di fare cassa vendendo Maserati, e di sfoltire la rosa dei marchi, numerosissimi. Per Chery, con un assegno, il profumo dell’Italia che ha successo nel mondo, per migliorare i 40 miliardi di dollari di fatturato dell’azienda cinese. La quale ha assaggiato il Belpaese nel 2007 stringendo un accordo con l’azienda DR Automobiles, che prevede la fornitura dei componenti le macchine dell’azienda molisana. L’opportunità di sfoderare Maserati accanto a Omoda e Jaecoo, da noi da luglio 2024. Magari con le elettriche Made in Europe e quindi senza dazi e con le super ibride che “dentro la città possono fare dai 100 ai 300 chilometri solo in modalità elettrica e in guida mista si può arrivare a 1200 chilometri di autonomia. Anche in Cina stanno crescendo”, dice il numero uno di Chery.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY