Notizie

Paralisi vendite auto in Europa a marzo 2025

A marzo, il mercato dell’auto europeo arriva a 1.422.628 unità e +2,8%: stallo totale, con l’elettrico che sale ma ha una quota mercato bassa

Un brutto marzo 2025 per le vendite auto in Europa, visto che siamo a 1.422.628 unità e +2,8% rispetto allo stesso mese del 2024. Un mezzo bluff, numeri da prendere con le molle, poiché Regno Unito a +12,4%, mentre l’Unione Europea perde lo 0,2%. Se non ci fosse Londra e dintorni, coi mega sconti sulle elettriche, le statistiche sarebbero peggiori. Insomma, è stallo totale delle immatricolazioni. Per Stellantis 215.190 vetture immatricolate, con una discesa del 5,9%: da segnalare Citroën -24,3%, Fiat -17,1%, Lancia -73% (dati diffusi dall’associazione dei costruttori Acea)

Vendite auto in Europa a marzo 2025: il 2019 è lontano anni luce

Il vero paragone è col 2019 pre-Covid: -18,4%, evidenzia Gian Primo Quagliano, presidente Centro Studi Promotor: “La situazione rimane davvero preoccupante, bisogna salvare l’auto europea dalla catastrofe”. Di conseguenza, col parco circolante che si rinnova poco, si hanno effetti negativi su sicurezza stradale, costi sociali dei sinistri, qualità dell’aria, prezzi RCA. Le Case UE non reggono la concorrenza cinese, mentre è da delineare il futuro coi dazi di Trump.

Sono soprattutto i privati, le famiglie, a soffrire il caro prezzi delle auto nuove
Sono soprattutto i privati le famiglie a soffrire il caro prezzi delle auto nuove

Elettriche su, ma quota deludente

BEV in crescita del 23,6% proprio grazie al +43,2% del mercato britannico. Comunque, con una quota UE attorno al 15,2%, le elettriche il boom auspicato dall’UE non c’è. Poi abbiamo il 12,4% per le ibride plug-in e il 23,9% per le ibride non ricaricabili, sempre peggio le vetture a benzina col -20,7% e le diesel col -25,5%

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY