Il nuovo CEO Stellantis potrebbe uscire da una rosa a due, che vede protagonisti l’italiano Antonio Filosa (foto su) e il francese Maxime Picat. Il Gruppo euroamericano deciderà per metà 2025, dopo un’attesa di circa sei mesi, visto che a dicembre 2024 Carlos Tavares ha rassegnato le dimissioni in seguito ai malumori degli azionisti per il profit warning. Il presidente (e CEO) John Elkann ha parlato più volte di un annuncio entro giugno.
Per il nuovo CEO Stellantis è lotta a due: manager di casa
L’italiano Antonio Filosa e il francese Maxime Picat sono già manager dell’azienda: la nomina del primo garantirebbe maggiore continuità nella gestione della multinazionale, rafforzando l’anima italiana della società nonché del suo principale azionista, la Exor della famiglia Agnelli. Inoltre, il dirigente napoletano, oggi responsabile delle attività in Nord e Sud America, nonché della Qualità, ha ottenuto risultati significativi negli Stati Uniti, riducendo il gravoso problema delle scorte e migliorando i rapporti con i concessionari che Tavares aveva portato alla rottura. Picat ha notevole esperienza negli approvvigionamenti e negli acquisti (è il responsabile globale).
Galassia dei marchi Stellantis: quali decisioni?
Chiunque arrivi, dovrà capire come far sì che Jeep torni la gallina dalle uova d’oro, preziosissima per i profitti. Da valutare anche il futuro degli innumerevoli marchi della galassia Stellantis: in passato, alcune parole di Tavares sulle aziende meno profittevoli lasciavano presagire possibili tagli.