Piastri domina il GP Bahrain, Russell sotto investigazione, la classifica della gara
Oscar Piastri (McLaren) vince agevolmente il Gran Premio del Bahrain di F1, ma il secondo posto di George Russell (Mercedes) è sotto investigazione per un'infrazione del DRS. Norris (McLaren) completa il podio. Gara movimentata con penalità e battaglie in pista. Piastri accorcia le distanze nel campionato.

Oscar Piastri ha conquistato la vittoria nel Gran Premio del Bahrain di Formula 1 2025, la sua seconda della stagione. Partito dalla pole position, l’australiano della McLaren ha mantenuto la testa della corsa per tutta la sua durata, tagliando il traguardo con un vantaggio di 15.4 secondi sul secondo classificato George Russell su Mercedes. Tuttavia, il podio di Russell è sotto investigazione per una presunta infrazione del DRS.
Lando Norris, compagno di squadra di Piastri, ha completato il podio in terza posizione. Il britannico, partito sesto, ha avuto una gara movimentata, subendo una penalità per partenza anticipata e lottando a lungo con la Ferrari di Charles Leclerc nel finale. Leclerc ha concluso quarto, seguito dall’altra Ferrari di Lewis Hamilton in quinta posizione.
Max Verstappen, vincitore dell’ultima gara in Giappone, ha avuto un fine settimana difficile, concludendo la gara in sesta posizione con la sua Red Bull. Pierre Gasly su Alpine ed Esteban Ocon su Haas hanno completato la top otto.
Con questa vittoria, Oscar Piastri ha ridotto il suo distacco dal leader del campionato, Lando Norris, a soli 13 punti. Verstappen è ora secondo a un solo punto da Norris.
La Formula 1 si sposta ora in Arabia Saudita per il prossimo Gran Premio, in programma il 20 aprile.
Segui gli approfondimenti della F1 su NEWSAUTO
F1 ORDINE DI ARRIVO GARA BAHRAIN al 57° GIRO
P. | N. | Pilota | Team | Gap |
---|---|---|---|---|
1 | 81 | O. Piastri (M) | McLaren | WINNER |
2 | 63 | G. Russell (B) | Mercedes | + 15″499 |
3 | 4 | L. Norris (M) | McLaren | + 16″273 |
4 | 16 | C. Leclerc (D) | Ferrari | + 19″679 |
5 | 44 | L. Hamilton (D) | Ferrari | + 27″993 |
6 | 1 | M. Verstappen (M) | Red Bull | + 34″395 |
7 | 10 | P. Gasly (D) | Alpine | + 36″002 |
8 | 31 | E. Ocon (D) | Haas | + 44″244 |
9 | 22 | Y. Tsunoda (B) | Red Bull | + 45″061 |
10 | 87 | O. Bearman (B) | Haas | + 47′”594 |
11 | 12 | K. Antonelli (B) | Mercedes | + 48″016 |
12 | 23 | A. Albon (M) | Williams | + 48″839 |
13 | 27 | N. Hulkenberg (M) | Kick Sauber | + 53″472 |
14 | 7 | J. Doohan (D) | Alpine | + 52″806 |
15 | 6 | I. Hadjar (D) | Racing Bulls | + 56″314 |
16 | 14 | F. Alonso (D) | Aston Martin | + 60″340 |
17 | 30 | L. Lawson (B) | Racing Bulls | + 64″435 |
18 | 18 | L. Stroll (D) | Aston Martin | + 65″489 |
19 | 5 | G. Bortoleto (M) | Kick Sauber | + 66″872 |
20 | 55 | C. Sainz (B) | Williams | Ritirato |