Notizie

Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025: avventura, natura e adrenalina a un’ora da Roma

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con esperienze fluviali tra adrenalina, natura e turismo sostenibile, a meno di un’ora da Roma

Sarà un 1° maggio all’insegna dell’adrenalina e della natura quello proposto dal Centro Rafting Marmore, pronto a ripartire per la stagione estiva 2025. Situato a meno di un’ora da Roma, nel cuore verde della Valnerina, il centro si prepara ad accogliere appassionati, turisti e famiglie alla ricerca di esperienze outdoor sicure, autentiche e coinvolgenti.

La riapertura arriva in un momento favorevole: il calendario offre tre ponti consecutivi – Pasqua, 25 aprile e 1° maggio – e spinge sempre più italiani e stranieri a scegliere vacanze alternative, lontane dalle mete affollate. Il Centro Rafting Marmore interpreta questa tendenza, offrendo immersioni nella natura, sport fluviali emozionanti e giornate rigeneranti all’aria aperta.

Due basi operative per vivere il fiume a ogni livello

Con oltre vent’anni di esperienza, il Centro Rafting Marmore si conferma riferimento nazionale nell’adventure travel. Due le basi operative:

Rafting Marmore riapre dal 1 maggio 2025

Papigno, a ridosso della spettacolare Cascata delle Marmore, ospita le attività più tecniche e adrenaliniche: rafting Classe 4, hydrospeed, canyoning. Ideale per chi cerca sfide tra rapide impetuose e scorci spettacolari.

Arrone, immersa nei boschi della Valnerina, è pensata per famiglie, coppie e gruppi di amici: qui si possono provare il tubing, le escursioni in kayak e vivere emozioni più soft. Entrambe le basi offrono aree attrezzate per pic-nic, barbecue e momenti di relax immersi nella natura.

Attività per tutti tra sicurezza e avventura

Rafting, tubing, hydrospeed, kayak, canyoning: il 2025 porta un’offerta flessibile e adatta a ogni tipo di avventuriero.
La sicurezza è una priorità: il centro si avvale di istruttori certificati F.I.Raft (Federazione Italiana Rafting) e vanta le certificazioni ISO 45001 e ISO 9001, a garanzia di standard elevati per la gestione della sicurezza e dell’ambiente.
Ogni attività è pensata per regalare emozioni forti nel massimo rispetto delle persone e della natura.

Una scelta di turismo consapevole

Scegliere di vivere il 1° maggio sul fiume, invece che in coda o tra le folle cittadine, si inserisce nella crescente tendenza verso un turismo più sostenibile e autentico.
La Valnerina, con i suoi boschi, i sentieri e le tradizioni locali, offre la cornice perfetta per rallentare, rigenerarsi e riscoprire il piacere della natura vera.

Con la riapertura del Centro Rafting Marmore, il ponte del 1° maggio diventa così l’occasione ideale per ricaricare energia e vivere emozioni vere, a solo un’ora dalla Capitale.

Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY