Scienza

Rubrica scienza

Scienza – Calderone, restano circa 25 metri di ghiaccio

Scienza – Calderone, restano circa 25 metri di ghiaccio

Roma, 15 aprile 2022 – Ricognizione organizzata da Cnr e Università Ca’ Foscari con esperti di Ingv e Università di…
Ambiente: 67 sensori-termometro per studiare la febbre del mar Tirreno

Ambiente: 67 sensori-termometro per studiare la febbre del mar Tirreno

Roma, 08 aprile 2022 – Una rete di 67 sensori-termometro posizionati dai 5 a 60 metri di profondità per controllare…
Un idrogeno sempre più verde

Un idrogeno sempre più verde

Roma, 02 aprile 2022 – Ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con…
Ambiente: da ENEA nuovo modello per stimare l’evoluzione del livello del Mar Mediterraneo

Ambiente: da ENEA nuovo modello per stimare l’evoluzione del livello del Mar Mediterraneo

Roma, 26 febbraio 2022 – I ricercatori ENEA di modellistica climatica hanno messo a punto un modello matematico evoluto, denominato…
Antartide, due mesi di lavoro a -40°C per completare il campo di Little Dome C

Antartide, due mesi di lavoro a -40°C per completare il campo di Little Dome C

Roma, 18 febbraio 2022 – In Antartide, nel campo remoto di Little Dome C, si è conclusa con successo la…
L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata Polo d’eccellenza medico – scientifico

L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata Polo d’eccellenza medico – scientifico

Roma, 05 febbraio 2022 – Le cronache quotidiane ci presentano spesso vicende di mala sanità sia pubblica che privata. Stavolta…
Pandemia a New York: come cambiano le abitudini

Pandemia a New York: come cambiano le abitudini

Roma, 26 gennaio 2022 – Quale impatto ha avuto sul comportamento umano il primo anno di pandemia? Come sono cambiate…
Lampedusa la ‘sentinella’ d’Europa per monitoraggio carbonio in atmosfera e mare

Lampedusa la ‘sentinella’ d’Europa per monitoraggio carbonio in atmosfera e mare

Roma, 16 gennaio 2022 – A 30 anni dalla sua nascita, la stazione ENEA di Osservazioni Climatiche dell’isola di Lampedusa…
Grazie al laser scoperti i meccanismi di protezione del DNA dalla luce solare

Grazie al laser scoperti i meccanismi di protezione del DNA dalla luce solare

Roma, 11 gennaio 2022 –  Su Nature Communications lo studio che rivela come il DNA disperde l’energia della luce UV: importanti…
Temperature in aumento nell’ambiente periglaciale alpino

Temperature in aumento nell’ambiente periglaciale alpino

Roma, 22 dicembre 2021 – L’ambiente periglaciale alpino è la zona compresa tra il limite superiore del bosco e il…
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY