97esima edizione dell’Academy Award – ‘The Substance’
Dalla nostra corrispondente da Los Angeles, Stella S..

Los Angeles, 18 febbraio 2025 – “The Substance”, primo film in lingua inglese scritto e diretto da Coralie Fargeat regista e sceneggiatrice francese, ha dimostrato come le donne alla regia stanno affermandosi.
La Fargeat al suo debutto nel 2017 con il film “Revenge”, si era meritata un’ottima accoglienza nei festival indipendenti.
Nella 97esima edizione dell’Academy Award, il suo film ha ricevuto 5 Nomination” Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale, Attrice Protagonista, Miglior Trucco ed Acconciature. Non aggiungiamo gli Award ricevuti nei mesi passati. .
Il film è tornato a grande richiesta nelle sale cinematografiche italiane.
La storia del film, benchè si vogliano trovare spunti visti in molti film nel passato cinematografico e remoto, prendendo in considerazione quanto e come tutto sia già stato scritto, o detto, sottolineiamo come saper gestire le idee, rinnovarle, reinventarle o vivacizzarle in altra scala attuale, non sia semplice ma la Fargeat c’è riuscita.
Comunque il film non mette in primo piano la ricerca della bellezza perenne personale quanto l’esigenza di poterla allungare onde evitare d’essere, nel caso della protagonista della storia, Elisabeth Sparkle (Demi Moore), attrice premiata nella sua carriera al suo 50esimo compleanno, scopre come si voglia allontanarla dal programma di ginnastica aerobica televisiva condotto da alcuni anni, per essere sostituita da miglior ‘freschezza’, adatta al caso.
A questo punto scatta in Sparkle la necessità di evitare il licenziamento.
Viene in suo aiuto un incidente stradale con ricovero e l’incontro di un infermiere.
Uscita dall’ospedale trova in tasca una chiavetta USB targata: ‘The Substance’.
Le si apre una nuova possibilità, data da un sistema per ringiovanire. Ovviamente ‘non essendo mai oro quel che luccica”.
Il finale del film conferma la regola. La Fargeat, ha fatto centro con il suo “The Substace”.