The Creator

Dalla nostra corrispondente da Los Angeles, Stella S..

Los Angeles, 02 ottobre 2023 – Lo sciopero degli sceneggiatori, attori e registi nell’entertainment americano, simile a quello avvenuto negli anni ottanta, ha portato ad accordi sufficienti per interromperlo.

Il punto saliente sarà da tenere sotto controllo “L’intelligenza Artificiale

Il film “The Creator” diretto da Gareth Edwards ha inoltre collaborato alla sceneggiatura con Chris Weitz, si basa sulla creazione nel 2055 di un’intelligenza artificiale creata dal governo U.S..

Un futuro impatto di una guerra tra umani e intelligenze artificiali.

Il film prende spunto da molti film famosi quali: Paper Moon (1973), Apocalypse Now (1979), Balade Runner (1982), E.T. the Extra Terrestrial (1982), The Hit (1984), Akira (1988), Rain Man (1988) e Baraka(1992).

The Creator ha partecipato al festival del cinema Fantastic Film il 26 settembre ed il 29 settembre è stato presentato nelle sale americane, ricevendo, dato il soggetto presentato, buone critiche per gli effetti speciali.

Trattandosi di intelligenza artificiale, parole di questi tempi piuttosto allarmanti, questo film appunto ne sviluppa una storia nella quale l’intelligenza artificiale fa esplodere una testata nucleare su Los Angeles, California. Gli alleati occidentali, per evitare il peggio, decidono di eliminare tale I.A. dalla terra ed evitare una catastrofica fine della razza umana.

Purtroppo alle loro tattiche s’oppongono paesi come la Nuova Asia, il cui popolo non ammette il pericolo della I.A. benchè ricevano dall’occidente avvertenze del pericolo.

Dagli Stati Uniti viene presa la decisione di eliminare Nirmata, il creatore misterioso della I.A..

La USS (Nord America Orbital Mobile Aerospace Defence) sviluppa, per difesa, una speciale stazione capace di poter distruggere attacchi in orbita.

Dieci anni dopo l’esplosione a Los Angeles nella quale il Sergente militare, Joshua Taylor (John David Washington) oltre alla morte dei genitori e del fratello ha riportato la perdita del braccio destro e la gamba sostituite artificialmente, viene inviato nella Nuova Asia in missione speciale.

Li sposerà Maya (Gemma Chan) figlia di Nirmata.

Il susseguirsi della rocambolesca sceneggiatura nella quale si include una possibile morte di Maya e la nuova missione di Taylor per distruggere la nuova creazione di Nirmata: la nuova arma è Alphie (Madeleine Yuna Voyles), un robot donna con la capacità di controllare a distanza la tecnologia.

Taylor, disobbedendo agli ordini del suo superiore, non ucciderà Alphie ma esaminando i suoi codici, l’esperto Drew (Sturgill Simpson) scopre in lei la possibilità per diventare l’arma più potente del pianeta.

Dopo vari passaggi, la storia si conclude con missioni compiute, un abbraccio e bacio finale tra Taylor e la ritrovata Maya.

Il film è prodotto dalla Regency Enterprises e One, New Regency, Bad Dreams, distribuito dalla 20th Century Studios.

Exit mobile version