
BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Sabato, 19 aprile 2025
È il 109° giorno del calendario gregoriano
Mancano 256 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1951: Marisa Laurito, attrice, showgirl e cantante
(Studio Battaglia, serie TV 2024)
1952: Claudio Cecchetto, produttore discografico,
disc jockey e conduttore radiofonico, talent scout
di numerosi artisti musicali e televisivi famosi fra cui
Gerry Scotti, Jovanotti, Fiorello, Leonardo Pieraccioni,
(People from Cecchetto, TV 2023)
1973: Alessandro Preziosi, attore
(Leopardi – Il poeta dell’infinito, miniserie TV 2025)
1984: Andrea Di Maria, attore
(Il nostro generale, serie TV 2023)
2000: Tobia De Angelis, attore
(Un’estate fa, miniserie TV 2023)
MUORE
2015 – Elio Toaff, rabbino capo di Roma e massima
autorità morale e spirituale ebraica in Italia (n. 1915)
2018: Marco Garofalo, ballerino e coreografo
(Ciao Darwin )(n. 1956)
2019: Massimo Marino, conduttore televisivo, editore e
attore (Uno anzi due, 2015) (n. 1960)
2020: Corrado Galzio, pianista, ha fondato il Festival
Internazionale NotoMusica ed il Conservatorio Italiano
di musica di Caracas, promuovendo la divulgazione
della cultura musicale e gli interscambi tra
Italia e Venezuela(n.1919)
2022: Fabrizio Rossi Longhi, diplomatico,
commediografo e memorialista.
Curò la biografia di Umberto II di Savoia
negli anni dell’esilio (n.1926)
STRANIERI
1972: nasce Jennifer Taylor, attrice statunitense
(Unfaithful, 2023)
1981: nasce Hayden Christensen, attore canadese
(Ahsoka, serie TV 2023)
2016: muore Ronit Elkabetz, attrice, regista,
sceneggiatrice israeliana (Viviane) (n. 1964)
2020: muore Philippe Nahon, attore francese
(Nos héros sont morts ce soir, 2013) (n. 1938)
ACCADDE
1770: L’ esploratore, navigatore e cartografo britannico
capitano James Cook raggiunge l’Australia
1882: muore Charles Darwin, biologo e naturalista
britannico, formulatore della teoria dell’evoluzione della
specie e della variabilità dei caratteri ereditari (n.1809)
1904: Gran parte della città di Toronto, Ontario,
Canada, è distrutta da un incendio
1909: La condottiera francese Giovanna d’Arco
(n.1412 – † 1431) viene beatificata. Nel 1431 venne
processata per eresia, condannata al rogo e arsa viva…
1919: USA: Leslie Irvin compie il primo lancio con
un paracadute a caduta libera
1979: Milano, i Proletari Armati per il Comunismo
ammazzano l’agente della Digos Andrea Campagna
(n.1954), mentre questi si apprestava a salire in
macchina, parcheggiata di fronte al portone
dell’abitazione della sua fidanzata
1979: A Roma, Torpignattara, l’estremista di destra
Claudio Minetti, entrò nella sezione del Partito
Comunista prendendo un libro in prestito. Il gesto
venne considerato una provocazione e venne
inseguito dal bibliotecario Ciro Principessa.
Minetti estrasse un coltello da cucina, colpendo
al petto Principessa, che morì poche ore dopo.
1993: USA: Strage di Waco, Texas – termina con una
sparatoria l’assedio durato cinquanta giorni ad un
complesso scolastico nei pressi di Waco: otto i morti
1995: USA:Timothy McVeigh con un’autobomba
distrugge la sede dell’FBI di Oklahoma City, capitale
dello Stato dell’Oklahoma, provocando 168 vittime.
All’epoca, fu il più grave attentato subìto dagli Stati Uniti
1999: Germania: la sede del Parlamento ritorna a Berlino
2000: un Boeing 737-200 della Air Philippines precipita
nei pressi dell’aeroporto di Dabaw: 131 i morti
2005: Al quarto scrutinio, il conclave elegge papa
il cardinale tedesco Joseph Ratzinger, già
Custode della Fede con Giovanni Paolo II. Assume il
nome di Benedetto XVI. La fumata bianca è alle 17.50
ed è seguita alle 18.04 dal rintocco delle campane a
festa.
L’Habemus Papam è stato annunciato alle ore 18.41.
Si dimetterà il 28 febbraio 2013, assumendo il titolo
di Papa Emerito (n. 1927 – † 31.12. 2022)
LA CHIESA RICORDA
Sabato Santo, un giorno di silenzio e preparazione
alla Pasqua, con la veglia della Notte Santa
nell’attesa della risurrezione di Cristo.
Santi e Beati
S. Emma di Sassonia,
S. Leone IX papa, S. Crescenzio,
Beato Giacomo Duckett, San Giorgio d’Antiochia,
Santa Marta di Persia, Beato Corrado (Miliani) di Ascoli
SIGNIFICATO DEI NOMI
EMMA – Pare derivi dall’antico tedesco irmin che era
uno dei soprannomi di Wodan o Odino, il dio degli
antichi sassoni. Simbolo di forza e di energia.
PROVERBIO
Il saggio non si cruccia sul passato
perché è concluso e non si può mutare,
e non si preoccupa per il futuro
perché deve ancora venire.
(proverbio cinese)
LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni
Sognare ‘o Ppane (Il pane) è il numero 50
AFORISMA
Non è la più forte delle specie che sopravvive,
né la più intelligente,
ma quella più reattiva ai cambiamenti.
(Charles Darwin)
DITELO CON I FIORI
Il significato di – Rosa (Rossa) – è…
– Tu sei la mia passione
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
L’unica differenza fra un santo e un peccatore
è che il santo ha un passato e
il peccatore ha un futuro.
(O. Wilde)