Tematiche etico-sociali
Grande successo per la campagna nazionale “Io non rischio”


Dovrebbe essere compito dello Stato, con la scuola, a formare la cultura della prevenzione e la reazione immediata agli eventi naturali ma, tolti i grossi paroloni, rimane il nulla.


Nella Capitale, in Piazza della Balduina, ha operato l’associazione K9 Rescue, Regione Lazio, operativa dal 2002 nei settori: Protezione Civile, Emergenza Costiera, Unità Cinofile, Allagamenti, Antincendio Boschivo , Sanitario, Formazione e Sociale e che cura la preparazione del personale volontario in tutti i settori in cui presta la sua opera, con docenti affiancati da coloro che, sul campo, operano a contatto con la realtà che hanno incontrato la cittadinanza, consegnando materiale informativo e, ancor di più, rispondendo alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto o altri eventi naturali quali alluvioni o maremoto, intraprendendo così una buona conoscenza possibilità di sicurezza.
Grande l’interesse suscitato nella cittadinanza la presenza costante del K9 Rescue, sin dal primo momento, nelle zone terremotate del centro Italia per assistere gli abitanti del posto, anche provvedendo al confezionamento dei pasti.
