Tesla ko: Musk dedicherà meno tempo al DOGE e più energie alla sua creatura
Numeri bruttissimi per Tesla nei primi 3 mesi 2025 con gli utili che crollano del 71%: Musk promette che dedicherà più tempo alla sua creatura e meno al Doge

Tesla male nei primi 3 mesi 2025 con gli utili che crollano del 71% a 409 milioni di dollari, pertanto Musk ha una prima soluzione, ossia dedicare solo il 40% del suo tempo al DOGE (Dipartimento dell’efficienza governativa) che ha tagliato gli sprechi. Inoltre, l’impegno politico è divisivo: molti non comprano più le sue macchine perché Elon si è schierato con Trump e con le destre europee. In più, la concorrenza cinese è spietata, mentre la Casa di Austin “sonnecchia” a livello di gamma.
Tesla ko: cosa dice Musk
Per Musk difficile misurare l’impatto del cambiamento delle politiche commerciali globali sulle catene di approvvigionamento dei settori automobilistico ed energetico, sulla nostra struttura dei costi e sulla domanda di beni durevoli e servizi correlati.
L’azienda sta effettuando investimenti prudenti che prepareranno alla crescita sia le nostre attività nel settore automobilistico sia quelle nel settore energetico, il tasso di crescita di quest’anno dipenderà da una varietà di fattori, tra cui il tasso di accelerazione della guida autonoma, l’incremento della produzione nei nostri stabilimenti e il contesto macroeconomico più ampio.

Baby tesla low cost
Cercasi baby Tesla low cost ultra competitiva coi cinesi: i piani per nuovi veicoli, inclusi modelli più economici, rimangono in linea con l’inizio della produzione nella prima metà del 2025. Questi mezzi utilizzeranno aspetti della piattaforma di prossima generazione, nonché aspetti delle nostre piattaforme attuali, e saranno prodotti sulle stesse linee della nostra attuale gamma di veicoli. Eppoi si punta sui robotaxi, ma servono regole meno rigide per consentire a questi veicoli senza guidatore di viaggiare.