Lasagna ai carciofi per il PRANZO DI PASQUA [RICETTA]
A Pasqua non possono mancare i carciofi, una verdura versatile, gustosa e ricca di fibre, dunque salutare e allora invece della solita lasagna, vi propongo la ricetta di una versione primaverile e che strizza l’occhio alla cucina vegetariana!!

Il pranzo di Pasqua è un momento speciale per riunire la famiglia e celebrare, e quale modo migliore per deliziare i tuoi ospiti se non con una squisita lasagna ai carciofi? Dimentica lo stress da preparativi complicati: questa ricetta è pensata per chi desidera fare bella figura in cucina senza passare ore tra i fornelli, offrendo un primo piatto ricco di sapore e perfetto per l’occasione.
Nelle giornate di festa, soprattutto se ci sono ospiti, oltre a rendere la casa presentabile si vuole fare bella figura in cucina, ma il tempo e le idee non sono mai abbastanza. Capita a tutti di vedere i programmi di cucina, ma poi le ricette troppo complesse non possiamo sperimentarle per la prima volta proprio nelle giornate di festa, con gli ospiti come cavie. Ma ci sono ricette facili e gustose che possono essere una valida alternativa ai “classiconi” e che possiamo preparare con qualche anticipo.

A Pasqua non possono mancare i carciofi, una verdura versatile, gustosa e ricca di fibre, dunque salutare e allora invece della solita lasagna, vi propongo una versione primaverile e che strizza l’occhio alla cucina vegetariana!!
LASAGNA AI CARCIOFI @RICETTA
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
- Difficoltà: Facile
- Categoria: primi piatti, piatti vegetariani, Ricette di Pasqua
- Tipo di Cucina: Cucina Italiana
- Ingredienti Principali: carciofi, Lasagna, Besciamella, Mozzarella, Parmigiano
- Allergeni: Lattosio, Glutine
- Note/Consigli: si può preparare in anticipo. Ottima anche tiepida. Per una versione più ricca, si possono aggiungere cubetti di prosciutto cotto tra gli strati.
- Vino Consigliato (in abbinamento): bianco secco e leggero, come un Vermentino o un Pinot Bianco.
- Utensili Necessari: Teglia da forno rettangolare (circa 20×30 cm), padella antiaderente, casseruola, frusta, coltello, tagliere.
- Idee per Presentazione: decorare l’ultimo strato con qualche fettina di carciofo saltato in padella e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
La lasagna con i carciofi.
Le dosi sono pensate per sei persone e occorreranno i seguenti ingredienti
INGREDIENTI
Lasagna ai carciofi
– 6 carciofi (di medie dimensioni)
– un mazzettino di prezzemolo circa 20 grammi e comunque da valutare ad occhio,
– 1 spicchio d’aglio,
– 20-50 ml di olio EVO,
– acqua q.b.,
– 500 grammi di lasagne fresche,
– 180 grammi di mozzarella,
– 80 grammi di parmigiano,
– 800 ml di latte,
– 40 g grammi di burro,
– 60 grammi di farina,
– sale, quanto basta.
PREPRAZIONE
come preparare la lasagna con i carciofi
Per prima cosa pulire i carciofi, eliminando le foglie più’ dure, il gambo e la “barbetta” interna, ove presente, tagliarli a fettine sottili ed immergerli in acqua e limone, per evitare che scuriscano. Far scaldare tre cucchiai di olio in una grande padella antiaderente con lo spicchio d’aglio, mondato della buccia, unitamente al prezzemolo tritato, aggiungere i carciofi e farli cuocere con mezzo bicchiere d’acqua, che andrà aggiunta fino a cottura ultimata dei carciofi.
A parte preparare la besciamella in una casseruola. Si inizia scaldando il burro e una volta sciolto si aggiunge la farina, mescolando con una frusta per qualche minuto, poi aggiungiamo il latte “afilo” continuando a mescolare perché non si bruci il composto e non si formino dei grumi, mescolare con la frusta fin quando il composto è addensato.
Per preparare la crema da adoperare per gli strati della lasagna occorre frullare circa 2/3 dei carciofi con 2/3 della besciamella e circa 30 grammi di parmigiano.
Tagliare a dadini la mozzarella.
PREPARAZIONE, COME COMPORRE LA LASAGNA
Comporre la lasagna versando 3 o 4 cucchiai di besciamella sul fondo della teglia da forno, stendere uno strato di lasagne già sbollentate per 1 minuto in acqua calda salata, oppure usare quelle pronte all’uso, nell’ordine seguente versare 1/4 del composto di carciofi, avendo cura di distribuirlo su tutta la superficie, spargere per tutta la superficie 1/4 della mozzarella ed 1/4 del parmigiano, ripetere l’operazione in modo da creare quattro strati , sull’ultimo decorare con i carciofi non frullati. Ovviamente il numero di strati dipenderà dalla grandezza della teglia.
Cuocere in forno già ore riscaldato a 200 gradi per circa mezz’ora, alcuni aggiungono alla besciamella una grattatina di noce moscata. In rete troverete questa stessa ricetta con piccole e grandi varianti, a dimostrazione che sarebbe proprio una buona idea servirla per il pranzo di Pasqua.
Con questa deliziosa lasagna ai carciofi, il tuo pranzo di Pasqua sarà un vero successo. Un piatto che unisce la tradizione della pasta al forno con la freschezza e la delicatezza dei carciofi, perfetto per celebrare la primavera e la convivialità. Non ti resta che portare in tavola questa bontà e goderti gli applausi dei tuoi ospiti! Buon appetito e buona Pasqua!”
INVITO RICETTA – Hai una ricetta speciale che vorresti condividere con la nostra community? Inviacela via email a ricette@attualita.it – Non vediamo l’ora di scoprire le tue creazioni culinarie.